Discussione:
Volume basi midi
(troppo vecchio per rispondere)
zebra2
2004-08-11 19:32:14 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

Importando in Cubase SX un file midi ed ascoltandolo nelle cuffie o nelle
casse imposto un determinato volume, dopo l'esecuzione importo un'altro
file, lo ascolto, il volume è basso ed allora lo alzo, poi ne importo
un'altro e lo devo abassare altrimenti mi spacca le orecchie.
Perchè tutto ciò se i cursori del mixer sono sempre a 100?
Eseste un qualche sistema per portarli tutti allo stesso volume?

Grazie per le eventuali risposte e che un pò di aria fresca ci faccia dormì
di notte.(per noi che restiamo a casa)
A=MidiMan
2004-08-11 22:07:27 UTC
Permalink
Post by zebra2
Eseste un qualche sistema per portarli tutti allo stesso volume?
Ed hai speso un bel po' di EURO in un Cubase SX senza conoscere l'ABC del
protocollo MIDI?
Ovvero senza sapere che esistono DUE controlli per ciascuna traccia che
influiscono sul VOLUME?
Ovvero senza sapere che NON esiste un controllo di volume che agisca su
tutte le tracce?

Fa troppo caldo... buona notte...
A=MM
zebra2
2004-08-11 22:54:06 UTC
Permalink
Grazie lo stesso, scusami non disturberò mai più.
Ciao, Ennio.
Post by A=MidiMan
Post by zebra2
Eseste un qualche sistema per portarli tutti allo stesso volume?
Ed hai speso un bel po' di EURO in un Cubase SX senza conoscere l'ABC del
protocollo MIDI?
Ovvero senza sapere che esistono DUE controlli per ciascuna traccia che
influiscono sul VOLUME?
Ovvero senza sapere che NON esiste un controllo di volume che agisca su
tutte le tracce?
Fa troppo caldo... buona notte...
A=MM
A=MidiMan
2004-08-11 23:28:15 UTC
Permalink
Post by zebra2
Grazie lo stesso, scusami non disturberò mai più.
Non disturbi nessuno... e -probabilmente- NON hai saputo leggere la
risposta.
Non puoi "normalizzare" le basi MIDI ad un volume "standard"... perchè...
Se... chi l'ha fatta ha rispettato le "raccomandazioni" del protocollo... ti
puoi trovare 32 diversi controlli di volume (16 x 2) ed INFINITE variazioni
= istruzioni (piano... forte) in una sola base midi.
Questi controlli... li devi RIPROPORZIONARE... non su base centesimale... ma
su base 128.
Questo lo devi fare per TUTTE le basi che vuoi ascoltare in sequenza.
Se poi... chi l'ha fatta (io sono fra questi... ma le mie basi NON le
distribuisco) NON rispetta il limite di 16 tracce...
Per darti un'idea (ho fatto un controllo)... ho una mia base che contiene
circa 500 messaggi che modificano il volume di una o più tracce... se tu
volessi "normalizzarla" con una qualsiasi... dovresti cambiarli TUTTI... in
modo proporzionale.

Cubase (come tutti i sequencer) hanno alcune funzioni che facilitano
LEGGERMENTE l'operazione... ciò nonostante resta un'impresa assolutamente
laboriosa.

Ti è più chiaro il "problema"?
A=MM
Rinaldo
2004-08-12 20:24:19 UTC
Permalink
Puoi regolare il master volume di TUTTO il midi file inviando, prima della
sequenza normale (CC, PC, note ecc.), il sysex appropriato che trovi
certamente nelle specifiche MIDI sul manuale del tuo strumento; se utilizzi
una scheda audio interna al PC questa procedura non sempre funziona.
Queste sono righe di esempio per una serie di strumenti Roland
Ciao

For Roland GS Instruments
SC-55/55mkII/155/50/88/33, SD-35, DS-330, JV-30/35/50, JW-50, VE-GS1, SCC-1
and SCD-15 or Similar Roland GS Models

MASTER VOLUME (GS)
The following strings set Master Volume Variations
Master Volume Full F0 41 10 42 12 40 00 04 7F 3D F7
Master Volume 90% F0 41 10 42 12 40 00 04 72 4A F7
Master Volume 80% F0 41 10 42 12 40 00 04 65 57 F7
Master Volume 70% F0 41 10 42 12 40 00 04 59 63 F7
Master Volume 60% F0 41 10 42 12 40 00 04 4C 70 F7
Master Volume 50% F0 41 10 42 12 40 00 04 40 7C F7
Post by zebra2
Ciao a tutti,
Importando in Cubase SX un file midi ed ascoltandolo nelle cuffie o nelle
casse imposto un determinato volume, dopo l'esecuzione importo un'altro
file, lo ascolto, il volume è basso ed allora lo alzo, poi ne importo
un'altro e lo devo abassare altrimenti mi spacca le orecchie.
Perchè tutto ciò se i cursori del mixer sono sempre a 100?
Eseste un qualche sistema per portarli tutti allo stesso volume?
Grazie per le eventuali risposte e che un pò di aria fresca ci faccia dormì
di notte.(per noi che restiamo a casa)
A=MidiMan
2004-08-12 20:39:36 UTC
Permalink
Post by Rinaldo
Puoi regolare il master volume di TUTTO il midi file inviando, prima della
sequenza normale (CC, PC, note ecc.), il sysex appropriato che trovi
certamente nelle specifiche MIDI sul manuale del tuo strumento; se utilizzi
una scheda audio interna al PC questa procedura non sempre funziona.
Queste sono righe di esempio per una serie di strumenti Roland
Mi permetti delle correzioni?
Il sys-ex (che funziona SOLO se usi strumenti HARDWARE!)... piò uniformare
TUTTI i canali allo stesso valore.
Ma tu hai mai visto un midifile in cui tutti i canali suonano allo stesso
volume?
E poi... se dopo il tuo sys-ex... ci sono dei controller 7 o 11... il tuo
sys-ex... non serve a niente.
Ciao
A=MM
Rinaldo
2004-08-12 21:10:42 UTC
Permalink
Scusami il ritardo della risposta ma ho voluto verificare.
Ti confermo che il master volume setta il volume generale del device e non
quello delle parti (io ho una SCC-1 sul PC ed ho messo in play una base di
Midi Song's che ha tutti i CC 7 e 11 al posto giusto ed ho rifatto la stessa
prova via midi su una SC88)
Il volume cambia in funzione del master che metto e i canali midi sono
proporzionali tra loro mantenendo le proprie impostazioni, il vero problema
è proprio questo: nessuno mette mai (o quasi nessuno) all'inizio delle basi
un system reset (o GM / GS Reset) e in questo modo il master volume rimane
quello dell'ultima impostazione. Ovvero se uno usa un master basso e i
volumi dei canali alti e poi carica una base senza reset che è stata fatta
con i volumi dei canali bassi perché c'era impostato un master alto la base
non si sentirà e viceversa.
Non sono sicuro che questo comportamento venga mantenuto da tutti gli
strumenti in circolazione (visto il avriegato mondo delle policy MIDI) ma
con il mio set di strumenti funziona così.
Ciao
Rinaldo
Post by Rinaldo
Post by Rinaldo
Puoi regolare il master volume di TUTTO il midi file inviando, prima della
sequenza normale (CC, PC, note ecc.), il sysex appropriato che trovi
certamente nelle specifiche MIDI sul manuale del tuo strumento; se
utilizzi
Post by Rinaldo
una scheda audio interna al PC questa procedura non sempre funziona.
Queste sono righe di esempio per una serie di strumenti Roland
Mi permetti delle correzioni?
Il sys-ex (che funziona SOLO se usi strumenti HARDWARE!)... piò uniformare
TUTTI i canali allo stesso valore.
Ma tu hai mai visto un midifile in cui tutti i canali suonano allo stesso
volume?
E poi... se dopo il tuo sys-ex... ci sono dei controller 7 o 11... il tuo
sys-ex... non serve a niente.
Ciao
A=MM
A=MidiMan
2004-08-12 21:14:44 UTC
Permalink
Post by Rinaldo
Ti confermo che il master volume setta il volume generale del device e non
quello delle parti (io ho una SCC-1 sul PC ed ho messo in play una base di
Midi Song's che ha tutti i CC 7 e 11 al posto giusto ed ho rifatto la stessa
prova via midi su una SC88)
Sorry... il protocollo midi NON prevede un volume GENERALE.
Il sys-ex da te proposto... setta TUTTE le 16 tracce a valore fisso (100).
Ma NON è un volume generale... che non ESISTE nel protocollo midi (qualsiasi
CC fa riferimento alla SINGOLA traccia)

Ciao
A=MM
Rinaldo
2004-08-12 21:19:46 UTC
Permalink
Allora non riesco a capire perchè le tracce del brano di MS non rimettono a
posto i volumi, eppure ho controllato più volte e i volumi effettivamente si
settano al livello impostato nelle rispettive tracce.
Ti garantisco che i volumi generali del brano variano di parecchio (ho
misurato con i meter di Cool Edit) e i valori dei CC vengono passati in play
circa 2 battute dopo il sysex.
E' una cosa che quando torno dalle ferie, che per me iniziano domattina, mi
riprometto di indagare a fondo.
Buone ferie a chi va e buon lavoro a chi resta
Rinaldo
Post by Rinaldo
Post by Rinaldo
Ti confermo che il master volume setta il volume generale del device e non
quello delle parti (io ho una SCC-1 sul PC ed ho messo in play una base di
Midi Song's che ha tutti i CC 7 e 11 al posto giusto ed ho rifatto la
stessa
Post by Rinaldo
prova via midi su una SC88)
Sorry... il protocollo midi NON prevede un volume GENERALE.
Il sys-ex da te proposto... setta TUTTE le 16 tracce a valore fisso (100).
Ma NON è un volume generale... che non ESISTE nel protocollo midi (qualsiasi
CC fa riferimento alla SINGOLA traccia)
Ciao
A=MM
A=MidiMan
2004-08-12 21:35:56 UTC
Permalink
Post by Rinaldo
E' una cosa che quando torno dalle ferie, che per me iniziano domattina, mi
riprometto di indagare a fondo.
Non è un problema di indagine... è un problema di protocollo :-))
Le basi di midisongs... sono (quasi) tutte tarate per avere un omogeneo
"mixaggio".
Ma le basi di midisongs non sono l'universo delle basi reperibili...

Buona indagine... ma se ti fidi... NON ESISTE un parametro che "normalizzi"
il volume GLOBALE di una base midi.
Esistono 2 parametri che interagiscono sul volume della singola traccia.
NON esiste un "master volume"... ed è il "protocollo" a definirlo... NON io
:-)
Post by Rinaldo
Buone ferie a chi va e buon lavoro a chi resta
Divertiti!
A=MM
Roby
2004-08-13 07:36:22 UTC
Permalink
On Thu, 12 Aug 2004 21:35:56 GMT, "A=MidiMan" <x-midiman-***@tin.it>
wrote:


diglielo alla charlielab....

ciau RoBy
Post by A=MidiMan
Buona indagine... ma se ti fidi... NON ESISTE un parametro che "normalizzi"
il volume GLOBALE di una base midi.
Roby
2004-08-13 07:31:34 UTC
Permalink
On Wed, 11 Aug 2004 19:32:14 GMT, "zebra2" <***@tiscalinet.it>
wrote:

1. usare una strings SysEx (impostazione volume generale)
2. registrare il volume generale del modulo midi (midi-data-dump)
3. passare la base su megabeat e riportarla su cubase
4. ecc....

saluti RoBy
Post by zebra2
Importando in Cubase SX un file midi ed ascoltandolo nelle cuffie o nelle
casse imposto un determinato volume, dopo l'esecuzione importo un'altro
file, lo ascolto, il volume è basso ed allora lo alzo, poi ne importo
un'altro e lo devo abassare altrimenti mi spacca le orecchie.
Perchè tutto ciò se i cursori del mixer sono sempre a 100?
Eseste un qualche sistema per portarli tutti allo stesso volume?
Grazie per le eventuali risposte e che un pò di aria fresca ci faccia dormì
di notte.(per noi che restiamo a casa)
Loading...