Discussione:
[Neofita] Collegare tastiera al PC
(troppo vecchio per rispondere)
Kleuz
2005-11-22 16:10:15 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Possiedo una tastiera Roland E-70 che finora non avevo mai collegato al PC,
ma recentemente ho fatto qualche prova di registrazione collegando l'output
al line-in del PC, e fin qui nessun problema: vorrei ora provare qualcosa
col MIDI, e quindi avrei una domanda da neofita: una volta collegato il cavo
(che ancora non ho) alla porta joystick dal lato PC e al MIDI in/out dal
lato tastiera, cosa devo configurare? Quanto sono lunghi al massimo questi
cavi? Quanto costano?

Ciao e grazie!
Musicland
2005-11-22 19:23:20 UTC
Permalink
Post by Kleuz
una volta collegato il cavo
(che ancora non ho) alla porta joystick dal lato PC e al MIDI in/out dal
lato tastiera, cosa devo configurare?
Vai su Win, "Pannello di controllo".... poi vai su "Suoni e periferiche
Audio", scegli "Audio" e alla voce in fondo.... "Riproduzione musica MIDI",
scegli come periferica predefinita la porta Joystick.
Ovviamente, anche sugli eventuali Softs MIDI che utilizzerai, dovrai
selezionare questa porta.
Post by Kleuz
Quanto sono lunghi al massimo questi
cavi?
La lunghezza può variare.
Post by Kleuz
Quanto costano?
Minimo 10 Euro oggi.
--
saluti
peu

Il sito è in costante aggiornamento.
http://xoomer.virgilio.it/musiclandstudio
Kleuz
2005-11-23 09:19:16 UTC
Permalink
Post by Musicland
Vai su Win, "Pannello di controllo".... poi vai su "Suoni e periferiche
Audio", scegli "Audio" e alla voce in fondo.... "Riproduzione musica MIDI",
scegli come periferica predefinita la porta Joystick.
Per curiosità: sul PC del lavoro (da cui scrivo ora), che ha una Sound
Blaster PCI 128 con porta giochi, nel campo "Riproduzione musica MIDI"
trovo:

- Creative SBPCI Synthetizer
- Creative SBPCI External MIDI
- Microsoft GS Wavetable SW Synth

In questo caso suppongo che dovrei scegliere la seconda voce, giusto? In tal
caso i software di riproduzione MIDI tipo Vanbasco suonerebbero usando i
suoni della tastiera esterna?

Ciao e grazie ancora!
Musicland
2005-11-23 11:14:55 UTC
Permalink
Post by Kleuz
In questo caso suppongo che dovrei scegliere la seconda voce, giusto?
Si.....
Post by Kleuz
In tal
caso i software di riproduzione MIDI tipo Vanbasco suonerebbero usando i
suoni della tastiera esterna?
Correct.....
--
saluti
peu

Il sito è in costante aggiornamento.
http://xoomer.virgilio.it/musiclandstudio
Musicland
2005-11-23 11:25:51 UTC
Permalink
Post by Kleuz
In tal
caso i software di riproduzione MIDI tipo Vanbasco suonerebbero usando i
suoni della tastiera esterna?
Correct..... (cut)
Aggiungo solo:
A patto che nei parametri di Vanbasco riguardanti il MIDI.... tu abbia
settato come porta MIDI la porta Joystick.

La "Regola" che devi comprendere è questa. (in parole povere)
Hai tre "device"....
A) Porta Joystick
B) PC
C) Software

il Device A), è solo il tramite tra lo strumento (tastiera) e il tuo PC.
il Device B) ti permette il riconoscimento e l'accesso al PC e al suo
Sistema Operativo.
il Device C) installato nel PC, per poter "Vedere" la periferica MIDI, va
settato in modo che la possa riconoscere.

Morale: Se ti fermi al punto B), potrai ascoltare con il Media Player di Win
le basi riprodotte dalla tua tastiera... (perchè il Media Player, fa parte
integrante del Sistema Operativo)
Mentre se sfrutterai Softwares che non fanno parte del Sistema Operativo....
andrà settato il collegamento anche in questo software, altrimenti non
riuscirai ad ascoltare nulla.
--
saluti
peu

Il sito è in costante aggiornamento.
http://xoomer.virgilio.it/musiclandstudio
Kleuz
2005-11-24 14:12:43 UTC
Permalink
Grazie mille delle delucidazioni! ;-)

Ciao!

Continua a leggere su narkive:
Loading...