Discussione:
Finale senza tempo...
(troppo vecchio per rispondere)
l***@gmail.com
2005-08-31 16:01:47 UTC
Permalink
ciao a tutti! ho già postato su it.arti.musica.studio chiedendo se
esistesse un modo x impostare Finale (o, a limite, un altro programma
di notazione) in modo da evitare una qualsiasi impostazione di tempo e
redigere una partitura senza battute (alla boulez). ho ricevuto da
Gemini un consiglio tempestivo che però aggira il problema ma non lo
risolve... qualcuno conosce una soluzione radicale? sob...
LvP
Gemini
2005-08-31 17:49:38 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
ho ricevuto da
Gemini un consiglio tempestivo che però aggira il problema ma non lo
risolve... qualcuno conosce una soluzione radicale? sob...
Non vorrei sembrarti pedante... ma in Finale non sempre per ottenere un
certo risultato si segue necessariamente un procedimento lineare.

La soluzione che ti ho proposto io non "aggira" il problema, ma credo
sia l'unica cosa da fare per ottenere ciò che chiedi. Peraltro questa
soluzione è consigliata anche dal manuale.
L'alternativa è cambiare la metrica di ogni battuta una a una seguendo
le necessità del momento, ma direi che quest'ultima soluzione è di gran
lunga più complicata della precedente.

Ciao.
Gemini.

PS: fino alla versione 2005 (solo dalla versione 2006 ci saranno novità
a riguardo), per fare un ritornello a metà battuta (ad esempio dopo il
primo quarto, in 4/4), bisogna creare due battute, la prima da 1/4, la
seconda da 3/4 e rendere invisibile in entrambe il cambio di tempo
rispetto alle battute precedenti e seguenti.
Questo non c'entra nulla con il tuo quesito, ma è un altro esempio di
come Finale affronti la soluzione di determinate problematiche in modo
diverso da quello che sarebbe logico attendersi.
lucy van pelt
2005-08-31 17:58:54 UTC
Permalink
caro G, sarò imbranata io ma mi riesce un po' complicato gestirmi la
situazione in questo modo. mi ritrovo a dover continuamente rispaziarmi
le note e le battute...
forse gli autori del Finale dovrebbero ripensare la questione, con un
occhio in meno ad "Oh Susanna" ed uno in più al secondo novecento!
uffa...
cmq grazie ancora!
DarioG
2005-09-01 15:19:09 UTC
Permalink
esistes un modo x impostare Finale (o, a limite, un altro programma
di notazione) in modo da evitare una qualsiasi impostazione di tempo e
redigere una partitura senza battute (alla boulez).
Puoi sempre nascondere le barre delle battute e lasciare un bel 4/4!
Con lo strumento Misure fai doppio click sulle maniglie (quadratini
bianchi) che compaiono e seleziona il layout appropriato.
Ciao
DarioG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
lucy van pelt
2005-09-02 08:23:44 UTC
Permalink
Dario, grande!!! Adesso è tutto molto più semplice... Ho nascosto non
solo le misure, ma anche le pause e il lavoro procede molto più
scorrevolmente.
In effettI ora mi è chiaro: per usare Finale bisogna fare propri la
mentalità ed i criteri con cui è stato concepito e, dunque, non
pensare di trovare ogni soluzione già pronta, ma attivare il
cervelletto per creare nuove possibilità.
Davvero non so come ringraziarti! :-))
LvP
Gemini
2005-09-02 12:08:07 UTC
Permalink
Rispondo a lucy van pelt
Post by lucy van pelt
Dario, grande!!! Adesso è tutto molto più semplice... Ho nascosto non
solo le misure, ma anche le pause e il lavoro procede molto più
scorrevolmente.
Considera che c'è anche un'opzione nello strumento Inserimento Rapido,
disattivando la quale, quando esci da una battuta, non vengono inserite
le pause necessarie per completare la sua metrica. Questo dovrebbe
risparmiarti anche la fatica di cancellare le pause.
(menù "Inserimento rapido" -> "Opzioni Inserimento rapido" -> togli il
check di spunta sulla voce "Riempi con pause sino alla fine della misura").

Effettivamente mi rendo conto solo ora di non aver capito il tuo
problema iniziale. Tu non volevi che ciascuna battuta avesse un tempo
diverso dalle altre, ma volevi proprio che non ci fossero battute.
Chiedo venia. ;-)

Ma se aggiungi a questa nuova scoperta ANCHE il mio suggerimento
iniziale, potrai giovarti di una flessibilità anche maggiore.

Ciao.
Gemini.
lucy van pelt
2005-09-02 14:40:50 UTC
Permalink
Ma no, probabilmente ero io a non essermi spiegata bene, all'inizio.
Ti ringrazio per l'ulteriore suggerimento, ma in realtà ti dirò che
le pause non mi servono (avevo omesso anche questo...)!

A questo punto starete chiedendovi cosa diavolo sia scrivendo... :-p
Eh eh ;-)

Cmq, caro Gemini, sono grata ANCHE a te per la preziosa disponibiità
che mi hai accordato!
Vi sono debitrice!!
LvP
Gemini
2005-09-02 17:54:00 UTC
Permalink
Rispondo a lucy van pelt
Post by lucy van pelt
Ma no, probabilmente ero io a non essermi spiegata bene, all'inizio.
Ti ringrazio per l'ulteriore suggerimento, ma in realtà ti dirò che
le pause non mi servono (avevo omesso anche questo...)!
Allora forse sono io che non riesco a spiegarmi, perché il mio ulteriore
suggerimento era proprio finalizzato al fatto che non hai necessità di
cancellare le pause se lo strumento di inserimento rapido non te le
inserisce in automatico.

Ciao.
Gemini.
ArtBurt
2005-09-03 12:38:48 UTC
Permalink
Post by lucy van pelt
Ma no, probabilmente ero io a non essermi spiegata bene, all'inizio.
Ti ringrazio per l'ulteriore suggerimento, ma in realtà ti dirò che
le pause non mi servono (avevo omesso anche questo...)!
A questo punto starete chiedendovi cosa diavolo sia scrivendo... :-p
Eh eh ;-)
Anche trascrivere dei canti gregoriani presenta lo stesso problema. Oppure
una cadenza.

Art
lucy van pelt
2005-09-03 13:54:55 UTC
Permalink
Già, quando si dice che gli estremi si toccano... ;-)
e poi, in effetti, certa musica contemporanea si può anche leggere
come reductio ad unum!
LvP
"andy" @libero.it>
2005-09-05 19:34:51 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...


(supercut)

Non so se a qualcuno puo' interessare ma ci sono anche un paio di ng
dedicati a Finale:
it-alt.comp.software.finale (credo appena nato)
ed il "vecchio":
free.it.comp.software.finale


Ciao.

andy
mk
2005-09-06 08:00:13 UTC
Permalink
Post by "andy" @libero.it>
(supercut)
Non so se a qualcuno puo' interessare ma ci sono anche un paio di ng
it-alt.comp.software.finale (credo appena nato)
free.it.comp.software.finale
Ciao.
andy
con due newserver diversi non riesco a trovarli, quale newserver usi tu?
"andy" @libero.it>
2005-09-06 19:47:05 UTC
Permalink
Post by mk
Post by "andy" @libero.it>
(supercut)
Non so se a qualcuno puo' interessare ma ci sono anche un paio di ng
it-alt.comp.software.finale (credo appena nato)
free.it.comp.software.finale
Ciao.
andy
con due newserver diversi non riesco a trovarli, quale newserver usi tu?
C' Mk,
uso Powernews di Libero, it-alt e' abbastanza recente (me l'ha caricato
ieri) forse i server che usi devono essere ancora aggiornati. La gerarchia
"free", poi, e' un terno al lotto...anche Powernews carica un po' quello che
gli pare.

B' M'! ;-)

andy
mk
2005-09-07 07:42:17 UTC
Permalink
Post by "andy" @libero.it>
uso Powernews di Libero, it-alt e' abbastanza recente (me l'ha caricato
ieri) forse i server che usi devono essere ancora aggiornati. La gerarchia
"free", poi, e' un terno al lotto...anche Powernews carica un po' quello che
gli pare.
B' M'! ;-)
andy
Infatti io uso news.individual che è pure a pagamento e ho trovato oggi
alcuni it-alt nuovi
ma non quello di Finale.

Free it non ne parliamo

Aspetterò

Grazie
"andy" @libero.it>
2005-09-07 23:06:18 UTC
Permalink
Post by mk
Post by "andy" @libero.it>
uso Powernews di Libero, it-alt e' abbastanza recente (me l'ha caricato
ieri) forse i server che usi devono essere ancora aggiornati. La gerarchia
"free", poi, e' un terno al lotto...anche Powernews carica un po' quello
che
Post by "andy" @libero.it>
gli pare.
B' M'! ;-)
andy
Infatti io uso news.individual che è pure a pagamento e ho trovato oggi
alcuni it-alt nuovi
ma non quello di Finale.
Free it non ne parliamo
Aspetterò
Grazie
Io non l'ho trovato ne' su Google e neppure dalle pagine web di Libero che
dovrebbero essere in qualche modo collegate a Powernews. Comunque c'e' un
messaggio solo, del giorno 5.

Ciao.

andy

Continua a leggere su narkive:
Loading...