Discussione:
Suonare 'live'...pc+sequencer o expander?
(troppo vecchio per rispondere)
s***@aruba.it
2009-01-20 08:33:33 UTC
Permalink
Volendo usare una tastiera muta per suonare dal vivo, quale puo'
essere la scelta migliore? In termini di flessibilita', suoni a
disposizione, portabilita', ecc...Ho appena preso una master della M-
Audio, e sto' giochicchiando con Ableton Live 6 (dato in bundle con la
tastiera) e Psycle (opensource), ma non mi sembrano molto adatti per
il 'live', e stavo pensando ad un expander.
Qualcuno ha esperienza/informazioni in proposito?

Grazie!

Bye by SixaM 8-]
A=MM
2009-01-20 21:23:22 UTC
Permalink
Post by s***@aruba.it
Volendo usare una tastiera muta per suonare dal vivo, quale puo'
essere la scelta migliore? In termini di flessibilita', suoni a
disposizione, portabilita', ecc...Ho appena preso una master della M-
Audio, e sto' giochicchiando con Ableton Live 6 (dato in bundle con la
tastiera) e Psycle (opensource), ma non mi sembrano molto adatti per
il 'live', e stavo pensando ad un expander.
Qualcuno ha esperienza/informazioni in proposito?
Perchè confronti pere con mele?
Ableton live è una sorta di "cabina di regia", Psycle è un simil-tracker...
nessuno dei 2 è paragonabile con un expander.
Non spieghi in quali contesti "live" andresti ad operare... pianobarista con
basi midi, tastierista di un gruppo, pianobarista puro (solo voce e
strumento LIVE!)???
Se vuoi confrontare del "software" con un expander hardware... devi
paragonarlo con dei generatori sonori software.

Posso partire dall'ultimo problema = portabilità?
Se non hai bisogno di un sequencer (basi midi)... usando un expander hai 2
apparecchi da trasportare (tastiera + expander).
Se necessiti di un sequencer... ne hai bisogno almeno TRE:
tastiera + PC + expander... oppure
tastiera + PC + scheda udio esterna (i convertitori audio di un laptop non
sono il massimo per esibirsi "seriamente").
Come vedi... più o meno le situazioni si equivalgono.

Parliamo ora di flessibilità/suoni a disposizione?
Di generatori sonori software paragonabili (per qualità) ad expander
hardware... iniziano ad essercene parecchi.
Gli aspetti negativi?
a) La necessità di HD (circolano generatori che richiedono 30/40 Gb da
soli).
b) Il costo (alcuni generatori software costano quanto un expander
hardware).
Gli aspetti positivi?
a) Spesso consentono elaborazioni timbriche maggiori di un expander audio.
b) Talvolta si integrano meglio con il sequencer (gestione live)
c) Spesso integrano catene di effetti più complesse/complete di quelle
offerte da un expander.
d) Se hai abbastanza HD... e risparmi... sul PC puoi installare un numero
maggiore di generatori sonori = aumento esponenziale di timbri disponibili.

Ovviamente... se leggermente "affini" i tuoi obiettivi... saraà più facile
essere meno generici nel risponderti.
Ciao
A=MM
s***@aruba.it
2009-01-22 08:52:14 UTC
Permalink
On 20 Gen, 22:23, "A=MM" <x-***@tin.it> wrote:
[cut]
Post by A=MM
Ovviamente... se leggermente "affini" i tuoi obiettivi... saraà più facile
essere meno generici nel risponderti.
Ciao
A=MM
In effetti mi sa che ci hai ragione, sono stato un po' (...solo un
po'? seee..) 'fumoso'...anche se ormai il problema della scelta non si
pone piu'.
Infatti...

...da totale autodidatta strimpello su una GEM PK7 presa circa 10 anni
fa, che utilizzo quasi prevalentemente animando la messa della
domenica (...e poi si chiedono perche' la gente va sempre meno in
chiesa...8-) ), e poi per mio diletto. Cedendo ad una diabolica
tentazione ho preso per Natale prima una master M-Audio (la Oxygen
61), e poi un modulo sonoro della Edirol (l'SD20, ecco perche' ho
affermato che ormai il problema originale non sussiste piu'), e sto'
iniziando a vedere cosa tirarci fuori.
A livello di portabilita' pura ci ho guadagnato (due oggetti da
portare in giro che pesano in totale meno di un terzo della GEM), per
il resto (configurazione, ecc) devo ancora lavorarci su.
Il mio dubbio era (e qui ho toppato io, con l'eccessiva fumosita') se
l'accoppiata che ho preso potesse rivelarsi valida, o se si tratta
solo di giocattolini.

Bye by SixaM 8-]

Loading...