Post by g***@email.itSalve a tutti
Mi e' stato detto che sono stato citato in questo forum, insieme al
sig.Fausto della ESS, mi permetto di introdurmi, se non altro per fare
un po' di chiarezza per quanto mi riguarda.
Il limite delle circa 15.000 songs (non su tutte le macchine) e' stato
rilevato, e sara' superato a breve. Tuttavia vorrei ricordare che
questo tipo di apparecchiature nascono per esecuzioni dal vivo, non
sono unita' di "storaggio" dati. Trovarsi decine di migliaia di songs,
magari con piu' versioni inutili e con il titolo simile puo' generare
gran confusione nella gestione. Con questo, intendiamoci, non voglio
dire che sia inutile avere piu' versioni della stessa song, dato che
una funzione di MatrixOne prevede, appunto, di creare copia dello
stesso file rinominandolo.
Comunque MatrixOne e' un'apparecchio "aperto" a numerose nuove
implementazioni, neanche dichiarate dalla ditta produttrice, che
saranno disponibili nel tempo. Mi dispiace che il sig.Rigoni abbia
tanto astio nei confronti di Matrix. Se ci sono problemi sul suo
apparecchio, si possono risolvere, se no cosa ci sta' a fare
l'assistenza ?
Circa "Ci siamo trovati in 50 possessori di Matrix tutti con gli
stessi problemi
presso un negozio ... " sinceramente non mi risulta che tecnici della
ESS stiano girando per tutta l'Italia, anche se mi sembra una bella
idea, magari in una stagione meno fredda, verso la primavera. Mi
piace. A parte gli scherzi, settimana scorsa sono stato in un negozio
del nord insieme all'altra persona citata della ESS, ad aggiornare
qualche apparecchio ed ad avere un contatto diretto con gli utenti,
purtroppo non moltissimi, cosa che fa molto bene sia agli utenti che a
Matrix, ma non ho trovato persone spaventate, ma, solamente desiderose
di spiegazioni approfondite sulle funzioni di Matrix, che in effetti
sono tante. E qui salta ancora fuori la bella idea del sig. Rigoni,
cioe' di organizzare incontri diretti con gli utenti. Sarebbe bello.
Vedremo.
Colgo l'occasione per invitare i possessori di MatrixOne che non
fossero ancora in possesso del video manuale, di richiederlo al
negozio dove hanno acquistato l'apparecchio.
Salute a tutti
A. Ferrarini
salve sign. ferrarini sono contento che qualcuno della essound abbia
spiegato al meglio la cosa... io sono un felice possessore di un matrix
one, oltre ad avere in casa anche una coppia di m-blaster2 che trovavo già
spettacolari. devo ribadire che io sono riuscito ad istallare sul mio
matrix comperato lunedi 12 novembre da scarpellini bergamo, dopo aver
visto la dimostrazione fatta da un tecnico incaricato, che ha spiegato
tutto o quasi il suo funzionamento che ho trovato fantascientifico a
confronto di altre macchine da me provate e possessori , che potrei anche
eliminare subito dalla sfida che sono oltre ai 2 citati m-blaster, 3
charlie lab megabite one analogici, 1 megabite pro che può essere
collegato al matrix one, e 1 midijae.inoltre mio fratello dispone di un
genesys.
messo al confronto di tutte le altre macchine siamo in un altro mondo...
il suo è 10 volte superiore..la versatilità è praticamente
fantascientifica...
io lavoro di musica, oltre ad essere musicista professionista, compongo
basi e lavoro con sistemi operativi protools tanto per intendersi.
ho trovato il matrix il meglio tra tutti. e non posso fare altro che fare
i complimenti all' essound,che ha rilevato una grande eredità charlie lab,
che per me è era la numero uno per quanto riguarda l' audio
professionale...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it