Discussione:
incompatibilità tra VanBasco e Virtual Sound Canvas
(troppo vecchio per rispondere)
Send
2005-03-16 00:21:02 UTC
Permalink
Avete anche voi risocontrato che caricando i files mid da VanBasco, e
impostanto il modulo sonoro virtuale VSC 3.2 della Roland, le basi si
sentono a tratti e addirittura alle volte si interrompono per poi riprendere
dopo minuti? Penbsavo che alla versione 2.53 di VanBasco i problemi di
incompatibilità in XP fossero stati risolti (infatti tutto questo in Windows
ME funziona perfettamente....) invece noto con amarezza che c'è sempre lo
stesso problema.Avete dei chiarimenti in merito?
Grazie
Fabrizio
2005-03-16 06:21:43 UTC
Permalink
ciao,
allora il problema lo risolve facendo così:
da pannello di controllo vai su suonie multimedia
poi nella sezione midi sostituisci midi maper e metti il Vsc,poi
da vanbasco alla sezione midi cliccando su setup, metti midi-mapper
e il problema è risolto.se hai problemi di latenza con lo scorrimento del
testo
vai alla sezione Misc e varia il tempo di Lyric delay (ms)
Saluti Fabrizio.

utility midi free da me creata:
http://www.midiwatch.com/midieyesinstallazione.zip
Post by Send
Avete anche voi risocontrato che caricando i files mid da VanBasco, e
impostanto il modulo sonoro virtuale VSC 3.2 della Roland, le basi si
sentono a tratti e addirittura alle volte si interrompono per poi riprendere
dopo minuti? Penbsavo che alla versione 2.53 di VanBasco i problemi di
incompatibilità in XP fossero stati risolti (infatti tutto questo in Windows
ME funziona perfettamente....) invece noto con amarezza che c'è sempre lo
stesso problema.Avete dei chiarimenti in merito?
Grazie
Alexem82
2005-03-16 18:45:07 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
ciao,
da pannello di controllo vai su suonie multimedia
poi nella sezione midi sostituisci midi maper e metti il Vsc,poi
da vanbasco alla sezione midi cliccando su setup, metti midi-mapper
e il problema è risolto.se hai problemi di latenza con lo scorrimento del
testo
vai alla sezione Misc e varia il tempo di Lyric delay (ms)
Mi spiace deluderti, ma ho anch'io quel problema e così non si risolve affatto...
Perchè il vanbasco fa suonare dal primo msg di NOTE ON (e disattivare quest'opzione mi scoccia
altamente...), mentre il VSC suona tutto anche i vuoti iniziali anche se indicato come Periferica
MIDI...

Alexem
DarioG
2005-03-16 19:45:12 UTC
Permalink
Post by Alexem82
Mi spiace deluderti, ma ho anch'io quel problema e così non si risolve affatto...
Perchè il vanbasco fa suonare dal primo msg di NOTE ON (e disattivare
quest'opzione mi scoccia
Post by Alexem82
altamente...), mentre il VSC suona tutto anche i vuoti iniziali anche se
indicato come Periferica
Post by Alexem82
MIDI...
Alexem
A me invece in Windows Xp usando il van basco il VSC non suona: le note
del pezzo vengono visualizzate ma non si sente niente. Con gli altri
programmi invece non ho problemi. Se invece imposto il midi mapper e nel
pannello di controllo seleziono il VSC il problema viene risolto.
DarioG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabrizio
2005-03-16 21:00:43 UTC
Permalink
Post by Alexem82
Post by Fabrizio
ciao,
da pannello di controllo vai su suonie multimedia
poi nella sezione midi sostituisci midi maper e metti il Vsc,poi
da vanbasco alla sezione midi cliccando su setup, metti midi-mapper
e il problema è risolto.se hai problemi di latenza con lo scorrimento del
testo
vai alla sezione Misc e varia il tempo di Lyric delay (ms)
Mi spiace deluderti, ma ho anch'io quel problema e così non si risolve affatto...
Perchè il vanbasco fa suonare dal primo msg di NOTE ON (e disattivare
quest'opzione mi scoccia
Post by Alexem82
altamente...), mentre il VSC suona tutto anche i vuoti iniziali anche se
indicato come Periferica
Post by Alexem82
MIDI...
Alexem
Non mi deludi affatto...a me funziona magnificamente e per giunta su due pc
diversi.
L'ho fatto fare anche ad altri miei amici, risulato sempre positivo.

Fabrizio
donaz
2005-03-26 00:58:33 UTC
Permalink
Post by Send
Avete anche voi risocontrato che caricando i files mid da VanBasco, e
impostanto il modulo sonoro virtuale VSC 3.2 della Roland, le basi si
sentono a tratti e addirittura alle volte si interrompono per poi riprendere
dopo minuti? Penbsavo che alla versione 2.53 di VanBasco i problemi di
incompatibilità in XP fossero stati risolti (infatti tutto questo in Windows
ME funziona perfettamente....) invece noto con amarezza che c'è sempre lo
stesso problema.Avete dei chiarimenti in merito?
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
donaz
2005-03-26 01:03:27 UTC
Permalink
Post by Send
Avete anche voi risocontrato che caricando i files mid da VanBasco, e
impostanto il modulo sonoro virtuale VSC 3.2 della Roland, le basi si
sentono a tratti e addirittura alle volte si interrompono per poi riprendere
dopo minuti? Penbsavo che alla versione 2.53 di VanBasco i problemi di
incompatibilità in XP fossero stati risolti (infatti tutto questo in Windows
ME funziona perfettamente....) invece noto con amarezza che c'è sempre lo
stesso problema.Avete dei chiarimenti in merito?
Grazie
Io ti consiglio di usare Karaoke5 al posto di Vanbasco oltre ad essere
gratis è editabile sia midi che testo e funziona perfettamente con Vsc
inoltre ha interessanti funzioni sulla play list
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...