Il venditore mi ha dato la seguente risposta: (cut)
ARGH!
Un venditore "preciso" nelle spiegazioni.
Se mi trova il lettore su un JV1080, birra pagata!
può essere collegato a un computer o a altro apparecchio via midi.
Giusto.
la qualità sonora e stupenda, ha gli stessi suoni della tastiera xp 80
roland un mito.
Mito o meno.... effettivamente un JV ha, fondamentalmente, una serie di
banchi di timbriche valide, ma non mappate secondo lo standard GM.
C'è poi il banco GM ovviamente.....
Cosa vuol dire?
Che non ricordo se il JV permette di utilizzare in contemporanea sia il
banco GM sia i Preset o le Patch User quando utilizzi un MIDIfile, questo
vuol dire che se l'utilizzo dei banchi è singolo, rischi di ritrovarti (come
scrivevo sempre in precedenza) con uno strumento potente, sfruttato al
minimo.
Se invece si può combinare i banchi, puoi anche scegliere (grazie ai Bank
Select e i Program Change che modifichi nelle tracce della tua base) un
timbro diverso per ogni parte della tua base, assegnando anche quelli al di
fuori della mappatura GM presenti sul JV.
Cosa mica da poco......
la differenza con un okiweb è che oltre a sfruttarlo come lettore di
basi hai una marea di suoni professionali(peraltro uno stupendo piano)
per poter suonare via midi con una tastiera,
Giusto....
Va ribadito che sono due strumenti diferenti.....
Oky è Player con generatore GM.... Roland JV è principalmente expander di
una serie di Synth e lo scrive anche Lui, con incluso (se uno vuole) un
banco GM.....
Uno è specifico per le basi, l'altro permette anche l'utilizzo, ma può fare
ben di più.
inoltre è un modulo
sonoro a 16 parti,quindi lo puoi usare anche per comporre con sequencer
midi. ci puoi fare veramente tutto."
Non inoltre.... E' UN MODULO SONORO!
Per il resto, confermo.
Quindi da quel che capisco io il JV1080 ha anche un player midi e può
essere utilizzato "stand-alone"...
Non ti offendere: capisci male.
Parliamo di due prodotti differenti: l'Oky ha un player che consente di
immagazzinare basi MIDI su Card, il Roland No!
Il banco Timbri rispettoso dello standard GM, ha niente a che vedere con il
Player.
Se tu hai Player esterno (vai a vedere con Google, per esempio, l'ESS
Blaster o il buon "vecchio" Viscount RD70/700 con floppy), li colleghi via
MIDI e sfrutti il Roland come generatore sonoro.
Il Player è una cosa, il generatore sonoro un'altra.... in "soldoni".
Cosa mi offriresti?
Con il Player ho nulla al momento se non delle tastiere......
Ma un Ketron SD2 come generatore sonoro si..... ed è "meno impegnativo" come
filosofia operativa di un JV.
Comunque per tornare alla tua vendita, il prezzo richiesto è (IMHO)
accettabile vista la qualità del prodotto....
Grazie comunque per la risposta precisa
Figurati.
--
saluti
peu
Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/